
Simone Turra, artista e scultore locale con 30 anni di lavoro alle spalle, è il protagonista di questa esposizione di opere dedicate agli artisti di Primiero, che coltivano la loro arte in una valle dolomitica, ma nulla hanno da invidiare a quanto oggi viene elaborato nell’ambito dell’arte contemporanea nei principali centri urbani.
Una mostra diffusa che attraversa la vallata, disseminando arte e bellezza in alcuni luoghi iconici e di interesse culturale del territorio: dai giardini Clarofonte al brolo di Mezzano, dai giardini Negrelli a Imer.
A Palazzo Scopoli saranno presenti ben cinque statue in terracotta, realizzate dal 2010 al 2012, dedicate al “Sonno” e i cosiddetti “taccuini di argilla” ovvero i bozzetti preparatori delle opere.
A completare l’esposizione, a Tonadico, si potranno ammirare tre opere presso la Chiesetta di San Vittore appena sopra al Palazzo Scopoli e, a pochi passi da lì, un capitello che, diversi anni fa, Simone ha arricchito con i suoi disegni Per chi volesse conoscere l’autore, poco distante da Palazzo Scopoli, si potrà visitare il suo studio.
Da non perdere infine la scultura/fontana collocata sul sentiero di fronte alle scuole elementari di Tonadico e l’opera che decora il soffitto della Sala Luigi Negrelli della Comunità di Primiero.
Venerdì 7 luglio, ore 17.00 | Giardini Clarofonte
Inaugurazione ufficiale della mostra