LA VOCE DELLE DOLOMITI
LIBERI DI ESPRIMERSISerata fotografica, tra immagini, parole e video, in ascolto della preziosa voce delle nostre montagne.
Serata fotografica, tra immagini, parole e video, in ascolto della preziosa voce delle nostre montagne.
Partendo da una parola viene chiesto di creare qualcosa che la rappresenti.
Verrà affrontato il tema della caccia alle streghe nel tempo e del martirio di molte innocenti, con riferimento anche ai processi per stregoneria nel Primiero.
Verrà approfondito uno studio sulla circolazione delle acque nelle Pale di San Martino effettuato dal relatore in collaborazione con l’Università di Roma 3 e l’ente Parco Paneveggio Pale di San Martino.
Un tuffo nelle leggende del Primiero attraverso un gioco dell’oca che gioco dell’oca non è… dovendo fare molta attenzione alle orme del Mazaròl…
Un viaggio in solitaria fra bellezze naturali, architettoniche e la storia degli immigrati, dal quale è nato anche un libro che verrà presentato durante la serata.
Verrà realizzato uno scrigno: un magico forziere per contenere dei dorati dobloni con incise le cose belle che vediamo di noi.
Dipingere come i nostri antenati.
Verrà ripercorsa e narrata la storia di San Martino di Castrozza e del suo abitato nel tempo.
Il bambino potrà creare una propria spada di fantasia e colorarla da abbinare, se lo desidera, con lo scudo fatto in precedenza.