Il futuro del lavoro – Scegliere ed essere scelti per migliorare la qualità di vita e lavoro
Non un semplice convegno, ma un laboratorio di idee e buone pratiche, un’officina creativa che guarda a un tema di forte attualità in modo concreto, attraverso testimonianze di esperti e buone pratiche imprenditoriali.
Forma Mentis, è uno spazio e un momento dedicato agli operatori del turismo per aprirsi al nuovo, abbracciare la voglia di cambiamento o avere la conferma di essere sulla strada giusta.
Una terza edizione che ha come focus uno dei temi più critici per tutti gli operatori economici in questa fase storica: le nuove dinamiche di incontro tra domanda e offerta nel mercato del lavoro, per certi versi impensabili solo fino a qualche anno fa, con particolare riferimento al mondo turistico.
Al giorno d’oggi conta di più saper scegliere le persone giuste per la propria azienda o creare le condizioni affinché la stessa risulti appetibile per i profili più coerenti? Come affrontare esigenze ed istanze e costruire un team di lavoro affidabile e duraturo? Come incidono il work-life balance e il benessere digitale dei collaboratori e degli stessi imprenditori nelle scelte aziendali e lavorative?
Una giornata che offre stimoli e spazi conviviali con 4 momenti di approfondimento condotti da esperti del settore forieri di buone pratiche e testimonianze, perché le sfide vanno affrontate con coraggio in un’ottica di apprendere modalità nuove per accompagnare le aziende in ogni fase del processo, dall’attivazione di azioni di personal brand alla definizione di politiche di flessibilità alla selezione delle candidature, al fine di adottare un approccio strategico sul tema per rafforzare la propria capacità di appeal.
Niente lezioni frontali, ma un format che aiuta il dialogo e la condivisione grazie alla formula Talk&Taste perché, si sa, davanti alle cose buone del territorio, si ragiona meglio! Una location che fa la differenza quella di Palazzo Scopoli, Casa del Cibo, perché la bellezza ci dà una maggior propensione ad apprendere, ma anche il coraggio di fare del nostro meglio.
A cura del Comune Primiero San Martino di Castrozza con l’organizzazione di ApT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi e Strada dei formaggi delle Dolomiti, in collaborazione con ENAIP Primiero, Accademia d’Impresa.