LA LINGUA DEI SEGNI CON MERENDA DIDATTICA
Il gruppo LIS, linguaggio dei segni, invita ad unirsi a loro in una "chiacchierata" per esercitarsi o anche solo per affacciarsi a questo linguaggio inclusivo.
Il gruppo LIS, linguaggio dei segni, invita ad unirsi a loro in una "chiacchierata" per esercitarsi o anche solo per affacciarsi a questo linguaggio inclusivo.
L’autore Davide Bernardin ci conduce per mano in un avvincente storia ambientata tra Stati Uniti, Francia e Italia nel primo ventennio del '900. Possibilità di aperitivo degustazione con i prodotti del Mercato delle Terra Slow Food.
Nella suggestiva cornice del piccolo ma caratteristico borgo di Tonadico si potranno degustare i piatti della più antica tradizione primierotta.
S.A.M.”, titolo del romanzo di esordio dell'autore locale Matteo Taufer, protagonista della presentazione. Possibilità di aperitivo degustazione con i prodotti del Mercato delle Terra Slow Food.
Primiero Hiking, un gruppo di giovani amici local, appassionati e competenti, presenta la sua prima guida escursionistica. Possibilità di aperitivo degustazione con i prodotti del Mercato delle Terra Slow Food.
Un simpatico e interessante gioco a quiz nello spazio espositivo dedicato all’Oro bianco di Primiero per scoprire in modo coinvolgente segreti e virtù di latte e formaggi locali.
Un percorso di avvicinamento alla scoperta dell'insetto nel piatto attraverso un'esperienza gastronomica e interattiva unica nel suo genere!
Un percorso dedicato ad operatori di settore ed appassionati, alla scoperta dei vini testimonial del Trentino: dal Teroldego Rotaliano al Marzemino, dal Müller Thurgau alla Nosiola, passando per il Vino Santo e le bollicine di Montagna Trentodoc con uno spazio dedicato anche alla grappa trentina.
VINI DEL TRENTINO A PALAZZO Sabato 2 e domenica 3 agosto 2025 Dalle 17.00 alle 20.00 Due giornate all’insegna del vino e dei sapori del Trentino, nella splendida corte esterna...
Un evento unico e originale, nato per omaggiare il legame secolare tra il Primiero e la filiera del latte, aspetto fondamentale della nostra cultura montanara ai piedi delle magnifiche Pale di San Martino.