ELEMENTI NATURALI
ELEMENTI NATURALI
Partendo da una corteccia si potrà realizzare un mini paesaggio con tanto di personaggi e ambientazione personalizzata.
Partendo da una corteccia si potrà realizzare un mini paesaggio con tanto di personaggi e ambientazione personalizzata.
Partendo da una corteccia si potrà realizzare un mini paesaggio con tanto di personaggi e ambientazione personalizzata.
Partendo dalle riviste si potranno creare perle di forme e dimensioni diverse che poi verranno infilate in un filo di lana per fare collane o/o bracciali.
Si ripercorrerà la vita del minatore Medievale: entrando in una piccola galleria, guardando minerali, spaccando pietre e cercando minerali nell’acqua.
Partendo da una o più parole viene chiesto di creare qualcosa che le rappresenti.
Partendo da un disegno in bianco e nero, del noto artista Riccardo Schweizer, ogni bambino potrà cimentarsi a dipingerlo a piacimento donando all’opera originale nuove sfumature e colori.
Tutti i materiali artistici sono a disposizione dei bambini per creare qualcosa di personalizzato.
Estrarre attraverso il groviglio di linee dello scarabocchio un'immagine e un disegno.
Partendo da un cartoncino quadrato si realizzerà un paesaggio invernale di pura fantasia.
Si ripercorrerà la vita del minatore Medievale: entrando in una piccola galleria, guardando minerali, spaccando pietre e cercando minerali nell’acqua.
Partendo da un rametto di albero si potrà abbellirlo a piacere appendendo su di esso anche dei piccoli bigliettini che racchiudono i desideri più preziosi di ogni bambino.
Partendo da tre semplici ingredienti (farina, sale e acqua) i bambini potranno realizzare la loro pasta e modellarla a piacere.
Un laboratorio interamente pensato sul riciclo, di carta, cartone e riviste di giornale per creare un portafoto originalissimo.
Utilizzando materiali di riciclo si potrà realizzare un bastone della pioggia personalizzato.
Partendo da una base fatta con il gesso si potrà realizzare un quadretto personalizzato dipingendo ciò che il bambino desidera sul gesso.
Si ripercorrerà la vita del minatore Medievale: entrando in una piccola galleria, guardando minerali, spaccando pietre e cercando minerali nell’acqua.
Partendo da un palloncino si potrà creare, colorare, abbellire e montare una meravigliosa mongolfiera.
Partendo da un disegno in bianco e nero, del noto artista Riccardo Schweizer, ogni bambino potrà cimentarsi a dipingerlo a piacimento donando all’opera originale nuove sfumature e colori.
Tutti i materiali artistici sono a disposizione dei bambini per creare qualcosa di personalizzato.
Ognuno di noi è unico e speciale. Partendo da un cartoncino ogni bambino potrà decorarlo con tutto ciò che desidera per rappresentare se stesso e la sua unicità.
Partendo da una o più parole viene chiesto di creare qualcosa che le rappresenti.
Si ripercorrerà la vita del minatore Medievale: entrando in una piccola galleria, guardando minerali, spaccando pietre e cercando minerali nell’acqua.
Partendo da una corteccia si potrà realizzare un mini paesaggio con tanto di personaggi e ambientazione personalizzata.
Partendo da una corteccia si potrà realizzare un mini paesaggio con tanto di personaggi e ambientazione personalizzata.
Utilizzando diversi tipi di pasta da cucina si potranno realizzare dei fantasiosi e coloratissimi bracciali nonché delle splendide collane.
Manipolazione della pasta di segatura modellabile per dare vita a nuovi oggetti.
Manipolazione della pasta di segatura modellabile per dare vita a nuovi oggetti.
Estrarre attraverso il groviglio di linee dello scarabocchio un'immagine e un disegno.
Partendo da un cartoncino quadrato si realizzerà un paesaggio invernale di pura fantasia.
Si ripercorrerà la vita del minatore Medievale: entrando in una piccola galleria, guardando minerali, spaccando pietre e cercando minerali nell’acqua.
Partendo dalle riviste si potranno creare perle di forme e dimensioni diverse che poi verranno infilate in un filo di lana per fare collane o/o bracciali.
Partendo da un disegno in bianco e nero, del noto artista Riccardo Schweizer, ogni bambino potrà cimentarsi a dipingerlo a piacimento donando all’opera originale nuove sfumature e colori.
Partendo da un rametto di albero si potrà abbellirlo a piacere appendendo su di esso anche dei piccoli bigliettini che racchiudono i desideri più preziosi di ogni bambino.