CRETA CREATIVA
Parco Vallombrosa Fiera di Primiero, TN, ItaliaManipolazione della creta per dare vita a nuove forme.
Manipolazione della creta per dare vita a nuove forme.
Tesori nascosti tutti da scovare con un’avvincente caccia digitale che vi porta in modo divertente e coinvolgente alla scoperta di Tonadico, attraverso 10 indizi con altrettanti indovinelli che raccontano della sua storia, dei suoi dipinti, ma anche di Chiese, fontane fino a condurvi all’interno del celebre Palazzo Scopoli, casa del cibo di Primiero.
La ganache è una preparazione base che, una volta appreso come farla, stupisce per la sua versatilità. Tradizionalmente viene fatta con panna e cioccolato: scopriremo insieme a Greta di Dolcinella che si può fare in altri deliziosi, freschi e gustosi modi!
Verrà realizzato uno scrigno: un magico forziere per contenere dei dorati dobloni con incise le cose belle che vediamo di noi.
Una volta fatta la sagoma di ognuno, i bambini potranno decorarla in base al loro sentire con colori, oggetti, simboli e quanto altro sento necessario per dare valore alla propria persona.
Dipingere come i nostri antenati.
I segreti della birra artigianale di Primiero approdano a Palazzo, grazie a Fabio, patron di Bionoc’, pronto a raccontarvi storia, curiosità e virtù del birrificio e delle sue diverse etichette.
con Quinto Antonelli - ideatore e curatore dell’Archivio della scrittura popolare presso il Museo storico del Trentino, storico della scuola e delle scritture della gente comune.
Un aperitivo narrato in compagnia del Caseificio di Primiero dove scoprire i segreti che rendono così buoni e speciali i nostri formaggi di montagna, ma anche il giusto abbinamento con altri prodotti del territorio e i profumati vini del Trentino.
Il Prosciutto del contadino della Macelleria Bonelli in abbinamento al Teroldego Rotaliano Pietramontis di Villa Corniole.